|
Proprio come lo strumento anche il canto può essere appreso in età adulta. Quanti genitori sentiamo dire: Ah, se potessi cantare in coro anch’io!
Ecco l’occasione che mancava, il Coro dei genitori, dei nonni, delle tate, di tutti coloro che hanno nel cassetto il sogno di cantare ma per impegni familiari o di lavoro non hanno mai osato farlo.
Il coro è la forma più semplice e immediata del fare musica insieme, laddove non è necessaria la tecnica e la lettura delle note per poter emettere un suono come avviene nello strumento.
Un percorso appassionante per creare buona musica divertendosi. Lo studio dei brani, la concertazione, la tecnica vocale e l'unione delle voci sono i tanti aspetti che vengono affrontati durante le lezioni.
Il corso ha come obiettivo ultimo l'esecuzione e, nel contempo, racchiude in sé un percorso umano e sociale che unisce persone diverse e arricchisce le giornate di chi vi partecipa.
In un coro ogni persona può abbandonarsi alla musica e alla relazione della propria voce con le altre. L'ascolto dell'altro è la base del fare musica insieme e non c’è nulla di più soddisfacente di ritrovarsi insieme a raggiungere il primo obiettivo per poi crescere sempre di più.
Il coro è l'espressione più valida di ciò che sta alla base della società: la conoscenza e il rispetto del prossimo, attraverso l'ascolto reciproco e la generosità nel mettere le proprie risorse a servizio degli altri. Divertimento, amici, musica, emozioni: un cocktail perfetto per imparare a cantare senza imbarazzo!
IL CORSO È SCONTATO AL 50% PER TUTTI I SOCI CHE SUONANO UNO STRUMENTO.
Docente
Aleksander Zielinski: Sede Principale, Corso di Porta Romana, 121
|